Bruno Ieraci vince d’esperienza la gara d’apertura del Campionato Italiano Velocità, nella categoria Supersport 300 sul tracciato di Misano Adriatico.
A Misano World Circuit Marco Simoncelli si è disputata la prima prova del Campionato Italiano Velocità Supersport 300, con il team Prodina che ha affidato la sua Kawasaki Ninja 400 al pilota abruzzese Bruno Ieraci per la stagione 2023. Il numero 8 ha svolto una qualifica straordinaria, fermando il cronometro sul tempo di 1’49.171 e conquistando la seconda posizione sulla griglia di partenza, mancando la pole position solo per pochi decimi.
Nel pomeriggio di una giornata nuvolosa, si è disputata la prima gara della SSP300, sulla distanza di 10 giri. Ieraci è partito molto bene e si è subito portato in testa al gruppo. Durante tutta la gara, Bruno ha lottato per la posizione di leader contro i suoi avversari, riuscendo ad arrivare al traguardo in volata e grazie ad una performance eccezionale il pilota abruzzese ha vinto, salendo sul gradino più alto del podio!
Domani si replica sempre all’autodromo di Misano, con la seconda gara del Campionato Italiano Velocità SS300, dove Bruno Ieraci darà il massimo per continuare a sfruttare il suo potenziale e quello della sua moto ed ottenere ulteriori successi.
CIV Supersport 300 – Misano Adriatico
Qualifiche: 1) VANNUCCI (Yamaha) – 2) IERACI (Kawasaki) – 3) NUNEZ ROLDAN (Kawasaki) -– 4) MARTELLA (Kawasaki)
Gara 1: 1) IERACI (Kawasaki) – 2) ERCOLANI (Yamaha) – 3) VANNUCCI (Yamaha) – 4) CAZZANIGA (Yamaha)

Bruno Ieraci: “Sono davvero molto contento. È stata una bellissima gara e mi sono divertito tantissimo. Era da tanto tempo che mi mancava una vittoria, quindi è stata una vittoria ancora più speciale per me. Sono entusiasta della mia performance di oggi e mi sono divertito a lottare con grandi piloti, il che rende questa vittoria ancora più significativa. Desidero ringraziare il mio fantastico team e dedicare loro questa vittoria. Ringrazio anche gli sponsor per il loro supporto. Domani cercheremo di replicare questo primo posto”.