In una giornata caratterizzata da sole e temperature miti al Motorland Aragon, si è concluso l’Aragon WorldSBK Round. Il Prodina Racing Team ha preso parte alla WorldSSP300 con i piloti Samuel Di Sora e Mattia Martella.
La gara di ieri non è stata fortunata per i colori del Prodina Racing: Martella ha terminato fuori dalla zona punti, mentre Di Sora si è ritirato dopo pochi giri.
Nel pomeriggio, si è svolta la seconda e ultima gara del weekend, programmata su una distanza di 12 giri. Nonostante partisse dalla sesta fila, Di Sora ha preso un avvio incisivo e si è rapidamente fatto strada, risalendo la classifica e inserendosi nel folto gruppo di testa. Il pilota francese ha combattuto intensamente, ma nella foga di raggiungere le prime posizioni, è scivolato, terminando prematuramente la sua gara.
Il giovane Rookie Mattia Martella, non riesce a trovare il giusto spunto e rimane immerso nella mischia dei primi giri. Nonostante queste avversità iniziali, ha cerca ti di impostare il suo ritmo, recuperando terreno e ha chiuso la sua performance in diciannovesima posizione.
Nella classifica complessiva, Di Sora occupa l’undicesima posizione con 84 punti.
Il palcoscenico della WorldSBK si sposterà il prossimo weekend al tracciato portoghese di Portimao, per l’ultimo appuntamento stagionale del Mondiale Supersport 300.

Motorland Aragon – Campionato Mondiale Supersport300

Gara 2: 1) BUIS (kawasaki) – 2) VANNUCCI (Yamaha) – 3) GAGGI (Yamaha) … 19) MARTELLA (Kawasaki) …. DNF) DI SORA (kawasaki)

 

Samuel Di Sora #23: “La prova di oggi non ha rispecchiato le nostre aspettative. Nonostante una buona partenza e una gara molto combattuta, non sono riuscito a imporre il mio ritmo e, purtroppo sono caduto. Questa domenica non è stata come speravamo. Voglio ringraziare l’intero team per l’enorme impegno profuso nel corso del weekend e tutti i nostri sponsor per il loro incondizionato sostegno.”

 

Mattia Martella #25: “Nonostante una partenza promettente, il gruppo si è frammentato già durante il primo giro e mi sono ritrovato un po’ più indietro del previsto. Ho notato che perdevo terreno in alcune curve, rendendo la gara una costante rincorsa. Ora non c’è altro da fare se non guardare avanti la settimana prossima siamo nuovamente in pista. Un sentito ringraziamento al mio team e agli sponsor per il loro ininterrotto supporto.”